hmm..

Is there a time when we gotta decide certain things...for the better of it? To leave some little pieces of yourself behind and being able to move on? That sucks. I'm not ready to loose pieces again... I'm afraid that some day I'll be pale and transparent, without any life... fuck...studying kills you ;) But it's great at the same time...
Aristotele said: il principio della filosofia è la meraviglia. E poi c'è scritto anche: un scienziato sa meravigliarsi.
I'm trying...all the time not to be blind for the little things... (I got a wonderful Xmas present for example..thanks!)
So here some things I was amazed by (hmm?!) while studying today in a forbidden place ;)...
Il "dato" immediato dell'iceberg è la parte che emerge dall'acqua, quella che si vede. [...] La scienza si incarica di costruire questo collegamento razionale fra dato e fatto elaborando dei modelli, cioè delle rappresentazioni del fatto che lo descrivano e lo spiegano. [...] La modalità tipica secondo la quale l'esperienza ci interpella, cioè diventa per noi problema, è la sua "assurdità".
Una buona definizione di comunicazionista sarebbe quella di "specialista nel conoscere l'esperto di comunicazione che sempre è riscontrabile tra sé, la propria cultura e il destinatario . L'esperto di comunicazione è per definizione anti-razzista, anti-particolarista e anche anti-nazionalista (nel senso deteriore del termine "nzionalismo"), egli è anzi capace non solo di assoluto rispetto, ma di positivo riconoscimento e quasi di venerazione nei confronti della differenza. ..
la comunicazione riuscita è quella che cambia...
(dal petit prince): Que veux-tu dire ?
- Les gens ont des étoiles qui ne sont pas les mêmes. Pour les uns, qui voyagent, les étoiles sont des guides. Pour d'autres elles ne sont rien que de petites lumières. Pour d'autres qui sont savants elles sont des problèmes. Pour mon businessman elles étaient de l'or. Mais toutes ces étoiles-là se taisent. Toi, tu auras des étoiles comme personne n'en a...
- Que veux-tu dire ?
- Quand tu regarderas le ciel, la nuit, puisque j'habiterai dans l'une d'elles, puisque je rirai dans l'une d'elles, alors ce sera pour toi comme si riaient toutes les étoiles. Tu auras, toi, des étoiles qui savent rire !
Et il rit encore.
- Et quand tu seras consolé (on se console toujours) tu seras content de m'avoir connu. Tu seras toujours mon ami. Tu auras envie de rire avec moi. Et tu ouvriras parfois ta fenêtre, comme ça, pour le plaisir... Et tes amis seront bien étonnés de te voir rire en regardant le ciel. Alors tu leur diras: "Oui, les étoiles, ça me fait toujours rire !" Et ils te croiront fou. Je t'aurai joué un bien vilain tour...
Et il rit encore.
- Ce sera comme si je t'avais donné, au lieu d'étoiles, des tas de petits grelots qui savent rire...
Et il rit encore. Puis il redevint sérieux:
- Cette nuit... tu sais... ne viens pas. :)
Il principio [di buona volontà] è talmente forte che siamo immediamente disposti a cercare le interpretazioni più inversimili, pur di non attribuire al nostro interlocutore la responsabilità di aver proferito un testo insensato.
Tutto questo preso dal libro di Comunicazione verbale...ed è vero ciò che ha detto Aristotele...mi ricordo tutto ciò che mi meravigliava...ed è solo così che imparerò finalmente ad imparare...But this here...was my answer of today...for the sometimes striking up question...Am I at the right spot here....I guess I am. I hope I am. I know I am (most of the time).
Here... some more stuff..this time (just to include that one as well...the economics book ;))
Toglietevi i vestiti - nel luogo e nel momento appropriato, naturalmente - e guardate.... ;)
haha...that's it for now from a very confused me.

Rahoroi - 6. Jan, 22:53